Regione britannica
La Brexit

L’attuale Governo britannico, presieduto da Boris Johnson dopo le dimissioni di Theresa May, ha chiesto e ottenuto la sospensione delle attività parlamentari per cinque settimane, volute per impedire che i suoi avversari politici blocchino il no deal.

Con la vittoria dei Tory, il partito Conservatore, Boris Johnson è diventato Primo Ministro inglese. Tutta la sua campagna elettorale si è basata sul motto Get Brexit done, portare a termine la Brexit, quindi questa tornata elettorale è valsa come una sorta di nuovo referendum. I mercati hanno salutato con favore l’esito di queste ultime elezioni politiche e ora si prosegue con le contrattazioni UE – UK.

 
Posted by Laura Carrà
Camera dei Comuni e Camera dei Lord 
Il parlamento inglese è suddiviso in due assemblee parlamentari:
 Camera dei Comuni, in principio far parte di essa era un diritto ereditario, ora il diritto ereditario è davvero minimo
 Camera dei Lord, il numero non è fisso, 91 sono membri ereditari e 26 lord spiritual (fanno parte della camera dei comuni per la loro carica ecclesiastica).
 
Posted by Laura Carrà
Mappa divisione regno inglese 
La Gran Bretagna è suddivisa in 4 regni che sono:
Scozia, Galles, Inghilterra, Irlanda del Nord.
Ognuna di esse ha una capitale, la Scozia ha come capitale Edimburgo, l'Inghilterra Londra, il Galles Cardiff e l'Irlanda del Nord Belfast. La capitale dell'Inghilterra è anche la capitale del Regno Unito.
 
Posted by Laura Carrà
Il Regno Unito è una monarchia costituzionale, viene governata dal 1952 dalla regina Elisabetta II. IL PARLAMENTO è composto da Camera dei Lords e Camera dei Comuni a cui spetta il potere legislativo. Nel 2016 dopo il referendum sulla Brexit il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea.
Posted by Laura Carrà
La chiesa anglicana 
La chiesa anglicana è il nome assunto dalla chiesa inglese dopo la separazione dalla chiesa cattolica, una chiesa nata da un re.
 
Posted by Laura Carrà
La regina Elisabetta II 
La regina Elisabetta II comanda: lo stato, la chiesa anglicana e del Commonwealth (associazione che riunisce le ex colonie britanniche).
 
Posted by Laura Carrà
Boris Jonhson, primo ministro inglese 
Boris Johnson è stato eletto dal partito inglese. Oggi assume l’incarico di nuovo primo ministro, prendendo il posto di Theresa May. Oggi è il capo del partito conservatore (Destra).

 
Posted by Laura Carrà