Il 17 luglio 1919 viene firmata la Costituzione e da quel giorno la
Finlandia diventa una repubblica parlamentare federale perché
formata da dodici province amministrative dette “lääni”. Tutt’ora è governata da un presidente della Repubblica, ovvero
Sauli Niinistö, nato
il 24 agosto 1948 e divenuto
presidente della Repubblica, dopo una lunga carriera da politico, per
la prima volta il 1 marzo 2012 e per
la seconda il 28 gennaio 2018, egli
è stato eletto da un’assemblea di 300 membri e resta in carica per ben sei anni.
Il Parlamento, detto Eduskunta
e eletto dal popolo, ha sede al Palazzo del Parlamento, chiamato in svedese Riksdagshuset, che risiede nel quartiere di Töölö a Helsinki. La camera dei parlamentari è formata da 200 membri i quali restano in carica per quattro anni. I tre poteri principali, ovvero legislativo, esecutivo e giudiziario sono
affidati a tre cariche diverse:
- il potere legislativo è assegnato
al Parlamento
- quello esecutivo al governo in particolare al ministro capo, oggi Sanna Marin
- quello giudiziario alla magistratura