You are seeing the paginated version of the page.
It was specially created to help search engines like Google to build the proper search index.

Click to load the full version of the page

MONUMENTI E LUOGHI DI INTERESSE DELLA SVEZIA:GAMLA STAN A STOCCOLMA

Gamla Stan è il centro storico di Stoccolma risalente al 1252, è un complesso di strade su cui si affacciano chiese rinascimentali, negozi e piazze medievali. All’interno, si trovano alcuni edifici come il Palazzo reale, l’edificio del Parlamento svedese, la Chiesa di Riddarholmen e il Nationalmseum.

Gamla Stan è anche la casa del Nobelmuseet e Riddarhuset

Da Gamla Stan si può percorrere una strada dalla quale si possono ammirare splendidi panorami della città.

 
Posted by Chiara Nicoli
I FIUMI

I fiumi principali della svezia si formano sulle alpi scandinave e si gettano nel golfo di botnia. il fiume più lungo è il torne. La sorgente del fiume è il lago di Torneträsk e il suo principale affluente che si trova vicino al confine con la Norvegia e da lì scorre verso sud-est. A metà strada il fiume scorre proprio lungo il confine che la Svezia condivide con la Finlandia fino a raggiungere la foce Golfo di Botnia proprio tra la città svedese di Haparanda e la città finlandese di Tornio. Il fiume Torne che fa parte del confine tra Svezia e Finlandia risale al trattato 1809 di Fredrikshamn, che ha concluso la guerra finlandese tra il Regno di Svezia e l'Impero russo. Il fiume Dalälven è il secondo più lungo in Svezia con lunghezza totale di miglia 323. La sorgente del fiume è alla confluenza del fiume Västerdalälven e del fiume Österdalälven nella località di Djurås. Il fiume Ume è il terzo più lungo in Svezia, con una lunghezza totale di miglia 292. Esso attraversa la contea di Västerbotten nella parte settentrionale del paese. La sorgente del fiume è il lago Överuman che si trova al confine tra Norvegia e Svezia e da lì scorre verso sud-est fino a raggiungere la sua foce nella città di Holmsund, dove si riversa nella regione di Kvarken nel Golfo di Botnia. Il fiume passa attraverso la riserva naturale di Vindelfjällen sul suo percorso.


 
Posted by Viola Tanzini
I LAGHI

La Svezia centrale si presenta per la maggior parte pianeggiante, ricca di ampi bacini lacustri che occupano depressioni tettoniche come il Mälaren, in prossimità del Mar Baltico, con cui comunica per mezzo di un passaggio ricco di isole, sul quale sorge Sroccolma. Un corto canale navigabile a Södertälje permette una più facile comunicazione con il mare. Ha forma allungata da O a E (lunghezza massima 130 km); è frastagliato da numerose insenature e cosparso di più di 1200 isole (circa 490 km2); riceve come immissari l’Arbogaån, lo Svartån e altri corsi d’acqua minori. il Vättern, il secondo per ampiezza del Paese e uno dei maggiori d'Europa. Situato a 89 m s.m. tra le contee di Ostergotland, Jonkoping, Skaraborg e Orebro ha forma stretta e allungata (ca. 130 km) in direzione SSW-NNE e la sua profondità massima è di 128 m. Ha sponde per lo più rocciose e coperte da boschi, localmente molto frastagliate. Povero di immissari, ha come emissari il fiume Motala, che esce a Motala e tributa al Mar Baltico, e il canale che lo mette in comunicazione col lago Vänern e che fa parte del sistema del canale di Göta. Turismo sull'isola di Visingsö. Anche Vätter. il Vänern, ai quali anno corona laghi diminore entità; il paesaggio è animato dalle dolci colline degli eskers.


 
Posted by Viola Tanzini
ORDINAMENTO DELLO STATO IN SVEZIA


La Svezia è una monarchia costituzionale con un parlamento composto da una sola camera, nella quale siedono 349 membri. Il presidente del parlamento nomina il primo ministro, il quale insieme al Governo svolge il potere esecutivo, e questi, a sua volta, nomina i ministri. Il parlamento, che esercita il potere legislativo, nomina invece i membri dell’Ombudsmen ovvero un’istituzione che ha il compito di controllare l’apparato pubblico.
Il re di Svezia è Carlo XVI Gustavo, il quale ha solo poteri di rappresentanza.

 
Posted by Chiara Nicoli

LE CITTA’ PRINCIPALI DELLA SVEZIA: Västerås

Västerås è al quinto posto tra le più grandi città della Svezia e si trova sulla riva del lago Mälaren, nella Svezia centrale. Questa ha circa 128.000 abitanti.
 
Posted by Chiara Nicoli

LE CITTA’ PRINCIPALI DELLA SVEZIA:Uppsala

È stata la sede dell'arcivescovo della Chiesa di Svezia. L'Università di Uppsala, fondata nel 1477, è il centro di istruzione superiore più antico della Scandinavia.
 
Posted by Chiara Nicoli

LE CITTA’ PRINCIPALI DELLA SVEZIA: Göteborg

La seconda città più grande in Svezia è Göteborg, una città sulla costa occidentale della Svezia del Kattegat con i suoi 490.000 abitanti
 
Posted by Chiara Nicoli

LE CITTA’ PRINCIPALI DELLA SVEZIA:Stoccolma

Stoccolma è la capitale e la città più grande della Svezia. L’area metropolitana di Stoccolma ha una popolazione di circa due milioni di abitanti di cui circa il 16% sono

immigrati.

Il Royal National City Park a Stoccolma è stato il primo parco nazionale urbano del mondo. Inoltre, Stoccolma ospita più di 70 musei.

Stoccolma è anche la casa dei premi Nobel per la fisica, la chimica, la fisiologia o la medicina, e la letteratura.

Nel giorno più corto dell’anno, la capitale svedese vede sei ore di luce solare, mentre durante il giorno più lungo c’è luce per quasi 21 ore.

 
Posted by Chiara Nicoli