You are seeing the paginated version of the page.
It was specially created to help search engines like Google to build the proper search index.

Click to load the full version of the page
SETTORE SECONDARIO
La scoperta di petrolio e gas naturale nei fondali del Mare del nord, ha contribuito alla crescita dell'economia norvegese. La Norvegia è il principale produttore di petrolio dell'Europa occidentale. E' il secondo esportatore al mondo di gas naturale e il settimo di petrolio. Di un certo rilievo sono anche le produzioni di ferro, rame, nichel, titanio, piriti e grafite. La produzione di elettricità avviene prevalentemente in centrali idroelettriche.
Le industrie più sviluppate sono le siderurgiche, metallurgiche e alimentari collegate alla pesca; importanti sono anche le industrie chimiche, petrolchimiche e le raffinerie di petrolio.
 
Posted by Emily Visca
LE COSTE
Le coste norvegesi sono irregolari e si estendono per circa 20.000 km.
Simbolo della Norvegia sono i fiordi, dal norvegese fjord che significa porto/approdo. Sono bracci di mare che si insinuano anche per chilometri nella costa, incastonati tra pareti rocciose ripidissime e ricoperte dalla foresta.
La loro formazione è di origine glaciale infatti quando i ghiacciai si ritirarono permisero all’acqua marina di riempire le conche formatesi tra le catene montuose.
I fiordi norvegesi risentono dell’influsso della Corrente del Golfo, il clima risulta pertanto più mite rispetto ad altre zone poste alla stessa latitudine. Non formandosi ghiaccio, i porti sono sempre liberi e agibili.
La temperatura più gradevole favorisce, inoltre, la crescita di vegetazione costiera molto rigogliosa e varia.
I fiordi rappresentano una delle maggiori attrazioni turistiche della Norvegia, lo spettacolo naturale che offrono è notevole tanto da essere stati dichiarati Patrimonio dell’Unesco. Il più esteso al mondo è il Sognefjord che è lungo 200 Km ed è situato nel sud del paese.
 
Posted by Lorenzo Schiavi
SETTORE PRIMARIO
A causa del territorio inospitale, i prodotti dell'agricoltura non soddisfano il fabbisogno nazionale, quindi la Norvegia deve ricorrere all'importazione. Le colture principali sono: avena, orzo e patate, nelle zone settentrionali, mentre più a sud troviamo: frumento, pomodori, cavoli e frutta. L'allevamento è vario e prevalgono ovini, bovini e suini, nelle distese della tundra, vengono allevate le renne.
Le vaste foreste, forniscono la cellulosa utilizzata per produrre carta, vernici, pellicole e anche esplosivi.
L'attività norvegese più importante è la pesca del merluzzo, esportato in tutto il mondo.
La Norvegia pratica ancora la caccia alle balene.
 
Posted by Emily Visca