Destra e Sinistra Storica
IL TERMINE "STORICA" COLLEGATO A QUESTI SCHIERAMENTI POLITICI FA RIFERIMENTO ALLE VICENDE POLITICHE DELL'ITALIA TRA IL 1861 E IL 1915
Il nuovo re d'Italia: Umberto I, figlio di Vittorio Emanuele II
 
Agostino Depretis: primo ministro della SInistra Storica
 
Pratica del protezionismo: si mettono DAZI (tasse) sulle merci estere per favorire la industrie italiane
 
Legge sulla scuola
 

TRASFORMISMO

Cambiare casacca
Il termine trasformismo è termine del linguaggio politico italiano. Sta a indicare, con connotati prevalentemente negativi, la trasformazione che porta un individuo o un gruppo a spostarsi da uno schieramento a un altro di cui era precedentemente avversario.

Queste trasformazione avvenivano a causa di favori personali che il Presidente del Consiglio prometteva ai deputati.

Francesco Crispi: il primo ministro che succede a Depretis
 
Triplice alleanza (1882): patto stipulato dopo il tentativo dell'Italia di conquistare la Tunisia
La Triplice alleanza fu un patto militare difensivo stipulato il 20 maggio 1882 a Vienna dagli imperi di Germania e Austria-Ungheria (che già formavano la Duplice alleanza ) e dal Regno d'Italia.
Original link
Sconfitta di Adua: esercito di 7000 soldati annientati.

Unica sconfitta europea in Africa nel periodo coloniale.
1896